Primo PIANO
-
PNRR Missione 5, ammessi a finanziamento in Emilia Romagna progetti per oltre 105 milioni di euro
11 maggio 2022 - Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato gli elenchi dei progetti degli Ambiti sociali territoriali ammessi al finanziamento relativo nazionale e dei progetti idonei ma non finanziati relativi all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Sociali Territoriali da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”. In Emilia-Romagna sono stati ammessi a finanziamento progetti per oltre 105 milioni di euro.
La Formazione
-
15 settembre 2022 ore 10.30 – 12.30
Webinar gratuito
-
Ravenna - Mercoledì 15 giugno 2022 ore 9.00-13.00
3 crediti formativi riconosciuti dall'Ordine degli Assistenti Sociali dell’Emilia-Romagna
Convegno gratuito in presenza
-
I CORSI SONO RIMANDATI A DATA DA DESTINARSI
Cesena - 16 Giugno 2022 – Ore 9:00 – Ore 14:00
Bologna - 23 Giugno 2022 – Ore 9:30 – Ore 14:30
Reggio Emilia - 29 Giugno 2022 – Ore 9:00 – Ore 14:00
La giornata formativa è GRATUITA
-
Martedì 21 giugno 2022 – ore 10.00 – 12.30
WEBINAR GRATUITO
(iscrizioni entro il 15 giugno)
-
Giugno 2022 - Giugno 2023
Percorso formativo online
Iscrizioni entro il 17 giugno 2022
Le novità
-
28 giugno 2022 - Questa mattina Francesco Zuffi - Sindaco di San Cesario sul Panaro - è stato eletto all'unanimità Coordinatore provinciale di Modena nel corso dell’assemblea dei Sindaci dei Comuni soci di ANCI Emilia-Romagna della provincia di Modena. Zuffi sostituisce il Sindaco di Soliera Roberto Solomita , coordinatore provinciale fino a dicembre 2021 e dimessosi per altri incarichi.
-
28 giugno 2022 - L’Assemblea legislativa regionale, in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna, invita tutti i Comuni e Unioni del territorio regionale a compilare entro il 10 luglio un brevissimo questionario online , per rilevare quanti enti locali hanno tra i propri strumenti normativi un regolamento sui beni comuni e/o abbiano sottoscritto dei patti di collaborazione con associazioni, comitati e cittadini.
-
Nell'ambito del progetto P.I.C.C.O.L.I. , ANCI organizza un incontro online destinato a sindaci e amministratori . Il webinar si focalizza sulle opportunità legate allo sviluppo locale e al rafforzamento amministrativo derivanti dalle risorse del PNRR e della prossima programmazione europea. Iscrizioni online dal 28 giugno
-
La Regione Emilia-Romagna sta realizzando un’indagine sulla qualità dell’aria rivolta ai propri cittadini. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione e apre il percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale al 2030. Per partecipare è sufficiente compilare il questionario online entro il 17 luglio . Richiede pochi minuti, è anonimo e aperto a chiunque abiti in Emilia-Romagna.